Giugno, il mese della Fertilità, consigli per aumentare le possibilità di concepimento

Cos’è la fertilità e perché è importante prendersene cura

La fertilità è la capacità naturale di concepire un figlio. Essa dipende da numerosi fattori, sia fisici che psicologici, e riguarda sia la donna che l’uomo. Prendersi cura della propria fertilità significa adottare uno stile di vita sano, seguire una corretta alimentazione e, quando necessario, ricorrere a integratori specifici per rimanere incinta. Un organismo in equilibrio, infatti, è più predisposto al concepimento e a una gravidanza serena.
La fertilità non è solo una questione di età o di fortuna: è un percorso che si costruisce giorno dopo giorno con scelte consapevoli e abitudini salutari.

Fattori che influenzano la fertilità: cause, rischi e sintomi da non sottovalutare

Diversi fattori possono influenzare la fertilità sia femminile che maschile. Tra i principali rischi troviamo:

  • Età: con il passare degli anni, la fertilità tende a diminuire, soprattutto per la donna.
  • Stile di vita: fumo, alcol, abuso di caffeina e sostanze illecite riducono le possibilità di concepimento.
  • Alimentazione scorretta: una dieta povera di nutrienti essenziali può compromettere la salute riproduttiva.
  • Stress eccessivo: lo stress può alterare l’ovulazione e la produzione di spermatozoi.
  • Sovrappeso o sottopeso: un peso corporeo non adeguato influisce negativamente sul ciclo ormonale e sulla qualità degli spermatozoi.
  • Malattie e infezioni: patologie come endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico, infezioni genitali o problemi ormonali possono ostacolare il concepimento.

I sintomi di una possibile difficoltà di concepimento possono includere cicli mestruali irregolari, assenza di ovulazione, dolori pelvici ricorrenti o una ridotta qualità del liquido seminale. In questi casi è sempre consigliato rivolgersi a uno specialista.

Rimedi naturali per sostenere la fertilità: alimentazione, erbe e stile di vita

Adottare uno stile di vita sano è il primo passo per sostenere la fertilità. Ecco alcuni consigli pratici e rimedi naturali:

  • Segui la dieta mediterranea: privilegia frutta, verdura, cereali integrali, legumi e pesce. Questi alimenti forniscono vitamine, minerali e antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule riproduttive e a contrastare i radicali liberi.
  • Riduci le proteine animali: limita il consumo di carne rossa e preferisci le proteine vegetali, come lenticchie, piselli e fagioli.
  • Evita zuccheri e grassi trans: limita i cibi fritti, le bevande zuccherate e i condimenti eccessivi.
  • Assumi acido folico: fondamentale per la salute della donna già 3-4 mesi prima del concepimento, aiuta a prevenire difetti del tubo neurale nel feto.
  • Pratica attività fisica regolare: mantenere un peso ideale migliora il metabolismo e favorisce il concepimento.
  • Gestisci lo stress: tecniche di rilassamento, yoga e meditazione aiutano a ridurre l’ansia e a favorire l’equilibrio ormonale.
  • Rimedi fitoterapici: erbe come Maca, Agnocasto, Trifoglio rosso e Ortica sono tradizionalmente utilizzate per sostenere la fertilità femminile e maschile.
  • Evita il surriscaldamento dei testicoli: per l’uomo, è meglio preferire boxer larghi e evitare saune o bagni caldi.

Questi semplici accorgimenti, se seguiti con costanza, possono migliorare la predisposizione al concepimento e la salute generale della coppia.

Integratori per rimanere incinta: i prodotti MisterFarma.it per la fertilità femminile e maschile

Quando dieta e stile di vita non bastano, è possibile ricorrere a integratori specifici per rimanere incinta. MisterFarma.it offre una selezione di prodotti studiati sia per la fertilità femminile che maschile, con ingredienti mirati e di qualità.

Per la fertilità femminile

  • Psiproto Fert 90 capsule: integratore formulato per supportare la fertilità femminile grazie a una combinazione di vitamine, minerali e antiossidanti. Aiuta a regolarizzare le funzioni ormonali e a proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
  • Inofolic Combi HP 20 cps: contiene inositolo e acido folico in forma bioattiva (Metil-Folato), utili per il benessere ovarico e la regolarità del ciclo mestruale. L’inositolo è particolarmente indicato in caso di sindrome dell’ovaio policistico.
  • Multicentrum Mamma 30 cpr: multivitaminico completo per la donna in gravidanza e in pre-concepimento. Fornisce vitamine del gruppo B, vitamina D, ferro, calcio e acido folico, fondamentali per sostenere la salute della mamma e del futuro bambino.

Questi integratori contengono ingredienti come acido folico, inositolo, vitamine del gruppo B, antiossidanti (come resveratrolo e coenzima Q10), che favoriscono il benessere ormonale, migliorano la qualità degli ovociti e sostengono il corretto funzionamento del ciclo mestruale.

Per la fertilità maschile

  • Rifertosan Uomo 30 bustine: integratore specifico per la fertilità maschile, con zinco, selenio, coenzima Q10 e vitamine che contribuiscono alla normale spermatogenesi e proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
  • Genante 30 compresse: contiene arginina, resveratrolo, vitamine del gruppo B, licopene e altri antiossidanti che migliorano la motilità e la qualità degli spermatozoi, oltre a sostenere la funzionalità della prostata e la produzione di testosterone.

Gli ingredienti di questi integratori, come zinco, selenio, resveratrolo, arginina, coenzima Q10, vitamine D, E, B6, B12 e licopene, sono noti per la loro azione benefica sulla salute riproduttiva maschile, migliorando la qualità del liquido seminale e la fertilità.

Prevenzione e consigli pratici per aumentare le probabilità di concepimento

  • Rapporti regolari: avere rapporti ogni 2-3 giorni durante il mese aumenta le probabilità di concepimento.
  • Monitorare l’ovulazione: utilizzare test di ovulazione o osservare i segnali del corpo per identificare i giorni più fertili.
  • Mantenere una buona igiene: lavarsi sempre le mani e curare la pulizia intima per prevenire infezioni che possono ostacolare la fertilità.
  • Ambiente sano: evitare l’esposizione a sostanze tossiche, pesticidi e inquinanti ambientali.
  • Dormire a sufficienza: il riposo è fondamentale per il corretto funzionamento degli ormoni.
  • Chiedere consiglio al medico: prima di assumere qualsiasi integratore o farmaco, è sempre bene consultare uno specialista.

FAQ: Domande frequenti sulla fertilità e il concepimento

Quanto tempo ci vuole per rimanere incinta?

Ogni coppia è diversa: in media, il 60% delle donne rimane incinta entro 6 mesi di tentativi, mentre circa l’85% entro un anno. Se dopo 12 mesi di rapporti regolari non si ottiene una gravidanza, è consigliato rivolgersi a un medico.

Quali sono i segnali di una buona fertilità?

Cicli mestruali regolari, ovulazione puntuale, assenza di dolori pelvici ricorrenti e uno stile di vita sano sono segnali positivi. Per l’uomo, una buona qualità del liquido seminale è fondamentale.

Gli integratori per la fertilità funzionano davvero?

Gli integratori per rimanere incinta possono essere utili quando l’alimentazione non è sufficiente a coprire il fabbisogno di nutrienti essenziali come acido folico, zinco, selenio e antiossidanti. Tuttavia, vanno sempre assunti sotto consiglio medico e come supporto a uno stile di vita sano.

Lo stress può influire sulla fertilità?

Sì, lo stress eccessivo può alterare l’ovulazione e la qualità degli spermatozoi, riducendo le probabilità di concepimento. Tecniche di rilassamento e una vita equilibrata sono fondamentali.

Cosa Aspetti?

Giugno è il momento perfetto per prendersi cura della propria fertilità e prepararsi a una nuova vita. Seguire una dieta equilibrata, adottare uno stile di vita sano, gestire lo stress e, quando necessario, ricorrere a integratori per rimanere incinta sono passi concreti per aumentare le probabilità di concepimento. I prodotti disponibili su MisterFarma.it sono pensati per sostenere la salute riproduttiva di tutta la coppia.


Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non sostituiscono il parere del medico. In caso di dubbi o difficoltà, è sempre consigliato rivolgersi a uno specialista.

info Per maggiori informazioni contatta il tuo medico o farmacista di fiducia.

Laureata in "Farmacia e Farmacia Industriale" alla Seconda Università degli Studi di Napoli, con tesi sperimentale in Farmacologia presso il dipartimento di Medicina della stessa Università.

Il percorso lavorativo l'ha vista lavorare tra Roma e Milano, ora nuovamente a Napoli.

Durante l'iter lavorativo si è specializzata nel settore cosmetico acquisendo il titolo di Cosmetologa grazie al Superamento del Master Biennale di Secondo Livello in " Scienze e Tecnologie Cosmetiche" presso l'Università Federico II, che ha superato col massimo dei voti e la menzione accademica.

Scrivi il tuo commento