Occhi

Sottocategorie

Filtri attivi

Ecco cosa troverai dentro la categoria "Occhi"

Gli occhi a tutte le età possono essere soggetti a diversi disturbi. Le cause di pruriti, bruciori, arrossamenti, lacrimazione, secchezza e gonfiore sono varie tra le quali prevalgono: agenti esterni, allergie, traumi, congiuntivite o affaticamento oculare.

Quali sono i più comuni disturbi degli occhi e come trattarli?

I disturbi più diffusi che interessano gli occhi dipendono da diversi fattori. Capire quale disturbo interessa i tuoi occhi può aiutarti a risolverlo con il giusto trattamento. La farmacia online autorizzata MisterFarma ha creato una sezione dedicata agli occhi dove puoi trovare una serie di utili trattamenti per curare i vari disturbi che possono influenzare il benessere di questo importante organo di senso.

Arrossamento oculare che cos'è e come trattarlo

I vasi sanguigni dell'occhio si dilatano e si arrossa la parte bianca. Altri sintomi associati all'arrossamento oculare possono essere: prurito, lacrimazione, dolore, secchezza, irritazione. Le cause scatenanti variano dall'esposizione ad alcuni agenti atmosferici all'utilizzo di lenti a contatto, dall'affaticamento al contatto con agenti irritanti. Per l'arrossamento oculare sono indicati colliri con azione calmante, umettante o idratante. Se l'arrossamenti persiste può essere indicatore di un'infezione batterica o virale che richiede l'immediato intervento di un medico.

Secchezza oculare che cos'è e come trattarla

La secchezza oculare può diventare molto fastidiosa perchè provoca una insufficiente lacrimazione degli occhi a causa di una ridotta o non adeguata lubrificazione delle lacrime. La corretta lacrimazione è importante anche per proteggere gli occhi da eventuali infezioni. Per trattare l'occhio secco un buon rimedio è il collirio a base di Acido ialuronico, lubrificante e umettante.

Affaticamento oculare che cos'è e come trattarlo

Spesso l'affaticamento oculare è dovuto all'utilizzo di dispositivi elettronici. Infatti, questa stanchezza è data da un sovraccarico lavorativo a cui sono sottoposti gli occhi. A volte può risolversi solamente mettendosi a risposo o cambiando attività. Altre invece può portare ad altri sintomi come secchezza o lacrimazione, bruciore ma anche mal di testa e vista offuscata. Un buon collirio lubrificante e idratante può aiutare molto.

Allergia agli occhi come si presenta e come si cura

I sintomi dell'allergia sono molteplici e possono colpire anche gli occhi causando un aumento della lacrimazione, prurito, bruciore, rossore, gonfiore e persino fotofobia e visione non nitida. L'allergia oculare è anche detta congiuntivite allergica e può manifestarsi solo in alcuni periodi oppure, nella forma cronica, in ogni momento dell'anno. Per alleviare i sintomi sono indicati colliri antistaminici in gocce o in flaconcini monodose.

Scrivici su Whatsapp