Valverbe Tisana Laxattiva 20 filtri – Senna & Frangola per transito regolare
Tisana Laxattiva Valverbe – Regolarità naturale con erbe alpine piemontesi
Raccolte e lavorate a bassa temperatura nelle valli occitane, le erbe Valverbe preservano aromi e fitocomplessi attivi. Senna e frangola svolgono un’azione sinergica sul transito, mentre camomilla e finocchio attenuano tensioni addominali e favoriscono la digestione.
Benefici principali
- Senna (Cassia angustifolia) – sostiene la fisiologica motilità del colon.
- Frangola (Rhamnus frangula) – contribuisce all’ammorbidimento delle feci.
- Camomilla – effetto emolliente e calmante sulla mucosa gastro-intestinale.
- Finocchio – carminativo, contrasta gonfiore e gas intestinali.
Modalità di preparazione
- Mettere 1 filtro in 200 ml d’acqua portata a ebollizione.
- Coprire e lasciare in infusione 5–7 minuti per evitare dispersione di oli essenziali.
- Assumere una tazza la sera prima di coricarsi.
Avvertenze d’uso
- Non superare 1 tazza al giorno; uso continuativo ≤ 1 settimana salvo diverso parere medico.
- Sconsigliata in gravidanza, allattamento e bambini < 12 anni.
- Un consumo eccessivo può provocare effetti lassativi marcati.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e umidità, seguendo le indicazioni in etichetta.
Erba officinale | Parte usata | Quantità |
Senna |
Foglie |
600 mg |
Frangola |
Corteccia |
300 mg |
Camomilla |
Capolini |
300 mg |
Finocchio |
Frutti |
300 mg |
Filtro senza punti metallici • Tisana priva di glutine, lattosio e zuccheri aggiunti.
Domande frequenti su Valverbe Tisana Laxattiva
Quanto tempo impiega a fare effetto?
In genere 8–12 ore dopo l’assunzione serale; regolare l’uso in base alla risposta individuale.
Posso berla in gravidanza?
No, l’uso di lassativi antrachinonici (senna, frangola) è controindicato in gravidanza e allattamento.
Dà assuefazione?
Un utilizzo moderato e discontinuo riduce il rischio di dipendenza da lassativi; non superare la settimana di impiego continuativo.
È adatta ai celiaci?
Sì, la tisana è certificata gluten free.
Posso dolcificarla?
Preferisci miele o stevia; zuccheri raffinati in eccesso possono rallentare il transito.